Casa Consigli utiliSuggerimenti per le pulizie domestiche Cura del Laminato: Regole Essenziali e Piccoli Segreti per un Pavimento Perfetto

Cura del Laminato: Regole Essenziali e Piccoli Segreti per un Pavimento Perfetto

di Giulia

La cura del laminato è il segreto per mantenere questo pavimento bello e resistente nel tempo: scopri come farlo con semplici regole e trucchi! Amato in tutto il mondo per il suo aspetto elegante, il costo accessibile e la praticità, il laminato richiede attenzioni quotidiane per durare a lungo. Con i giusti prodotti e qualche accorgimento, puoi proteggerlo e farlo brillare. Ecco una guida passo-passo sulla cura del laminato e consigli per pulirlo in casa senza fatica!

Come Prevenire i Danni: Cura Quotidiana del Laminato

Il laminato è rivestito da una pellicola di resina acrilica con minerali che lo rende resistente all’usura, mentre il trattamento superficiale gli dona un finish lucido o opaco. Per preservare questa protezione, evita l’abrasione da sabbia o sporco: un tappetino gommato all’ingresso, da pulire spesso, è un alleato fondamentale nella cura del laminato. Nei pavimenti domestici, meno robusti rispetto a quelli pubblici, usa pantofole e applica feltrini sotto i mobili per evitare graffi. Attenzione all’acqua: il laminato non impermeabile si gonfia se i liquidi penetrano nelle giunture.

Cura del Laminato: Regole Essenziali e Piccoli Segreti per un Pavimento Perfetto

Segreti per una Perfetta Cura del Laminato

La resistenza all’umidità del laminato non dipende dal suo classe: quasi tutti i tipi si possono pulire con un panno umido ben strizzato. I laminati di classe 33 reggono anche l’aspirapolvere lavante, ma la pulizia quotidiana con acqua è ok solo per quelli impermeabili. Ecco come gestire la cura del laminato:

  • Usa acqua tiepida (35-44 °C) e pulita.
  • Per macchie ostinate, scegli un detergente specifico per laminato (lo trovi al supermercato).
  • Vuoi un pavimento brillante? Aggiungi 1 cucchiaio di aceto al 9% o succo di limone in 5 litri d’acqua.
  • Strizza bene il panno: l’eccesso d’acqua è nemico del laminato.
  • Per la pulizia a secco, usa un panno in flanella o microfibra.
  • Muoviti lungo le venature delle tavole con poca pressione.
  • Parti dalle finestre verso la porta per non calpestare le zone umide.
  • Asciuga con un panno secco per un risultato impeccabile.

Aspetta che il laminato sia asciutto prima di stendere tappeti!

Cura del Laminato: Differenze tra Lucido, Opaco e Bianco

Il laminato opaco attira più sporco rispetto al lucido, ma è più facile da pulire con uno spray specifico e un panno umido, seguito da uno asciutto. Il laminato lucido, invece, mostra ogni impronta e si graffia facilmente: richiede pulizie frequenti e niente piedi nudi. Per il laminato con smusso, occhio all’acqua nelle scanalature: asciuga subito dopo la pulizia. La cura del laminato bianco prevede detergenti adatti e un panno spesso risciacquato per evitare aloni.

Cura del Laminato: Regole Essenziali e Piccoli Segreti per un Pavimento Perfetto

Prodotti Utili per la Cura del Laminato

Nella cura del laminato quotidiana puoi usare prodotti comuni, ma testali prima in un angolo nascosto. Ecco alcune opzioni:

  • Soluzione tiepida con shampoo per bambini per una pulizia delicata.
  • White spirit per rimuovere macchie di rossetto o crema da scarpe.
  • Acqua saponata tiepida per tracce di cibo o alcol.
  • Dentifricio per cancellare segni di pennarello.
  • Gomma da cancellare per strisce di suole.
  • Poco detersivo in polvere per macchie varie.

Gomma da masticare o cera? Raffredda la zona con ghiaccio (o qualcosa di congelato), poi rimuovi delicatamente a mano, senza coltelli.

Un Laminato Sempre Come Nuovo

Con la giusta cura del laminato, il tuo pavimento resterà splendido per anni! Proteggilo dall’usura, usa i prodotti corretti e segui questi piccoli segreti: sarà sempre un piacere camminarci sopra. Inizia oggi a prendertene cura: un laminato ben mantenuto è sinonimo di casa accogliente!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento