Il doppio accredito INPS di fine marzo 2025 è una notizia che porta sollievo a molte famiglie e lavoratori italiani: oggi, venerdì 28 marzo, arrivano due sussidi distinti per sostenere chi è in difficoltà. Questi bonus, erogati dall’INPS, si rivolgono a target diversi: uno per le famiglie con figli a carico, l’altro per chi è in età lavorativa e cerca un reinserimento professionale. Scopriamo a chi spettano, quali sono i requisiti e le somme del doppio accredito INPS in arrivo proprio ora!
Cos’è il Doppio Accredito INPS?
Il doppio accredito INPS previsto per fine marzo combina due misure economiche: l’Assegno di Inclusione (ADI) e il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), entrambi cumulabili con l’Assegno Unico per chi ha figli. Oggi, 28 marzo, è il giorno chiave per l’erogazione, con accrediti che possono raggiungere somme significative. Questo doppio sostegno è pensato per aiutare famiglie vulnerabili e cittadini in cerca di occupazione, offrendo una rete di protezione economica concreta.
Assegno di Inclusione: A Chi Spetta e Quanto Vale
Il primo bonus del doppio accredito INPS è l’Assegno di Inclusione, dedicato alle famiglie con un ISEE fino a 10.140 euro. Per ottenerlo, il nucleo familiare deve includere almeno un disabile, un minore, una persona over 60 o un soggetto svantaggiato. L’importo varia in base alla situazione economica e alla composizione della famiglia, ma può arrivare fino a 500 euro mensili, più un’integrazione per chi paga l’affitto (fino a 280 euro). Oggi, 28 marzo, i beneficiari vedranno questo accredito sul proprio conto, insieme ad eventuali arretrati.
Supporto per la Formazione e il Lavoro: Requisiti e Somme
Il secondo sussidio del doppio accredito INPS è il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), rivolto a cittadini tra i 18 e i 59 anni con un ISEE non superiore a 10.140 euro. Per riceverlo, è obbligatorio partecipare a un percorso lavorativo o formativo, come tirocini o corsi di qualificazione. L’importo fisso è di 500 euro al mese, accreditati oggi, 28 marzo, per chi ha presentato domanda entro il 15 marzo. Questo bonus è cumulabile con l’Assegno Unico, aumentando il totale percepito.
Assegno Unico: Un Extra per le Famiglie
L’Assegno Unico, parte integrante del doppio accredito INPS per chi ha figli, non ha limiti di ISEE ed è erogato lo stesso giorno. Spetta a chi ha figli fino a 21 anni (o senza limiti d’età se disabili): 201 euro mensili per un figlio minorenne, 97 euro per un maggiorenne. Combinando SFL e Assegno Unico, una famiglia con un figlio minore può arrivare a percepire fino a 701 euro oggi, un aiuto prezioso per affrontare le spese quotidiane.
Requisiti e Come Richiedere il Doppio Accredito INPS
Per accedere al doppio accredito INPS, i requisiti principali sono:
- ISEE massimo di 10.140 euro per ADI e SFL;
- Presenza di figli, disabili, over 60 o svantaggiati per l’ADI;
- Partecipazione a percorsi lavorativi per l’SFL;
- Figli a carico per l’Assegno Unico (senza limiti ISEE).
Le domande si presentano online sul sito INPS tramite SPID, CIE o CNS, o presso CAF e patronati. Chi è già beneficiario non deve fare nulla: l’accredito avviene automaticamente oggi, 28 marzo.
Un Sostegno Concreto per Te
Il doppio accredito INPS di fine marzo 2025 è un’opportunità per ripartire: che tu sia una famiglia in difficoltà o un lavoratore in cerca di nuove chance, questi sussidi possono fare la differenza. Controlla il tuo conto oggi e verifica gli importi: con fino a 700 euro combinati, questo supporto economico è un passo verso la stabilità!