Scegliere tra vasca o cabina doccia dipende da esigenze personali, spazio disponibile e preferenze di utilizzo. Questo articolo confronta i due opzioni su diversi criteri per facilitare la decisione, analizzando caratteristiche, vantaggi e svantaggi.
Caratteristiche della Vasca
La vasca è un elemento tradizionale, disponibile in forme varie (rettangolare, ovale, angolare) e dimensioni che vanno da modelli compatti (100 × 70 cm) a più ampi (170 × 80 cm).
Vantaggi:
- Relax: Ideale per immergersi in acqua calda e rilassarsi.
- Salute: Il calore favorisce il recupero muscolare e beneficia il sistema cardiovascolare (se non ci sono patologie).
- Flessibilità: Può essere posizionata anche al centro della stanza, se lo spazio lo consente.
- Pulizia facile: Superfici lisce con meno angoli dove si accumula sporco.
- Versatilità: Con un soffione, permette anche docce rapide.
Svantaggi: - Ingombro: Occupa molto spazio, inadatta a bagni piccoli.
- Consumo d’acqua: Riempirla richiede fino a 200-250 litri.
- Sicurezza: Bordi scivolosi aumentano il rischio di cadute, specie per anziani.
- Schizzi: L’acqua può bagnare il bagno nonostante la tenda.
Caratteristiche della Cabina Doccia
La cabina doccia (o box idromassaggio) è composta da un piatto, pareti (vetro o plastica) e porte. Può essere chiusa (con tetto) o aperta, angolare o indipendente, con dimensioni da 60 × 60 cm a oltre 100 cm.
Vantaggi:
- Compattezza: Perfetta per bagni piccoli.
- Funzioni extra: Offre idromassaggio, luci, aromaterapia o effetti sauna.
- Risparmio idrico: Usa 50-70 litri per una doccia veloce.
- Varietà: Adattabile a diversi spazi e stili.
- Sicurezza: Accesso facile e meno rischi di scivolamento.
- No schizzi: Le pareti contengono l’acqua.
Svantaggi: - Spazio interno: Può risultare stretta per persone robuste o claustrofobiche.
- Pressione idrica: Funzioni avanzate richiedono una rete stabile.
- No relax sdraiato: Impossibile immergersi.
- Pulizia complessa: Giunture e angoli accumulano sporco.
Costi a Confronto
- Prezzo attrezzatura: Una vasca base in acrilico costa circa 12.000-30.000 rubli; una cabina parte da 15.000-30.000 rubli, salendo oltre 50.000 con optional.
- Installazione: Montare una vasca costa 3.000-7.000 rubli, una cabina 7.000-25.000 rubli (con funzioni extra).
- Consumo d’acqua: La vasca richiede più acqua (160-250 litri) rispetto alla cabina (50-70 litri, se la doccia è breve).
Quale Scegliere: Vasca o Cabina?
Spazio: La vasca occupa più posto (150-170 × 70-80 cm), mentre la cabina è più compatta (fino a 60 × 60 cm).
Versatilità: La vasca permette docce e bagni; la cabina è solo per docce.
Manutenzione: La vasca è più semplice da pulire, ma richiede attenzione sotto; la cabina ha più angoli da lavare.
Comfort: La vasca offre relax totale; la cabina è pratica, con optional come idromassaggio.
Design: Entrambe si adattano a vari stili, ma la cabina in vetro amplia visivamente lo spazio.
Funzionalità: La vasca è utile per lavare animali o biancheria; la cabina è più contenuta e pratica.
Accesso: La vasca ha bordi alti, difficili per anziani; la cabina è più accessibile.
Una Scelta Personale
La decisione tra vasca o cabina dipende dalle priorità. Se cercate relax e avete spazio, la vasca è ideale. Per bagni piccoli e docce rapide, la cabina vince in praticità e risparmio. Valutate dimensioni del bagno, budget e abitudini quotidiane per trovare l’opzione perfetta.